Google Maps
Perchè è importante esserci!
Google Maps – Oggi volevo affrontare un tema che molti trascurano e cioè la presenza su Google Maps da parte di imprenditori, titolari di attività commerciali, strutture alberghiere e turistiche. Tutti sanno o dovrebbero sapere che il 95% delle ricerche on line, viene effettuato sul motore di ricerca per eccellenza e cioè Google.
Quando un utente fa una ricerca su internet perchè ha necessità di avere informazioni su un determinato prodotto o servizio, Google restituisce i risultati oltre che per la parola chiave immessa, anche in base al luogo dal quale si effettua la ricerca e questa restituisce un risultato localizzato, ad esempio se si effettua una ricerca come “Ristorante Torino”, il risultato sarà come in questo esempio:

Come si può notare dal risultato, il primo blocco si riferisce al risultato di siti sponsorizzati cioè a pagamento, il secondo si riferisce a risultati localizzati e il terzo al posizionamento di quei siti in base alla parola chiave ricercata cioè “ristorante Torino”.
Il risultato che a noi interessa è il secondo, “risultato localizzato”, vale a dire che Google ci restituisce in base alla parola chiave immessa, il risultato di ristoranti meglio posizionati su Google Maps e i più vicini al luogo dal quale si effettua la ricerca.
Per essere presenti nei risultati localizzati, la prima cosa da fare è inserire la propria attività su Google My Business a questo indirizzo,
Un consiglio spassionato è quelo di inserire tutti i dati richiesti oltre a immagini logo aziendale e volendo (anzi è consigliato), il tour virtuale che come fotografo certificato, posso realizzare per voi.
La pagina così inpostata comparirà come la seguente immagine:

Come potete notare, in questa pagina ci sono tutte le informazioni che un potenziale cliente cerca per poter contattare il ristorante e cioè indirizzo, orari di apertura, foto del ristorante, foto di portate, virtual tour, logo aziendale, sito internet, descrizione e soprattutto recensioni!
Voglio farvi notare nell’immagine in basso la differenza tra una scheda curata e aggiornata da una sheda non rivendicata e abbandonata a se stessa.

L’attività commerciale o azienda che non aggiorna i propri dati su questa scheda, o peggio ancora non ha la scheda Google My Business, nel migliore dei casi viene penalizzata da Google e quindi relegata nelle ultime pagine della ricerca, nel caso in cui non abbia una scheda aziendale, non esiste assolutamente per Google e non viene visualizzata! Questo vuol dire perdere un gran numero di potenziali clienti!
Concludendo se non curate la vostra scheda su Google Maps, potreste non essere trovati e nel caso fosse visualizzata potreste fare una pessima impressione a potenziali clienti che sceglierebbero di rivolgersi ai vostri concorrenti.
Se siete interessati a inserire la vostra azienda e creare la scheda Google My Business, contattatemi, sarò lieto di darvi una consulenza.
Se l’articolo ti è piaciuto, e ti ho aiutato a comprendere qualcosa in più su come far trovare la tua azienda su Google Maps, condividilo, te ne sarò grato!