Il fotografo perfetto per i tuoi annunci immobiliari
Essere nel settore immobiliare non è facile ed ho un profondo rispetto per ogni singolo agente che lavora nel settore. La concorrenza è alta e stare al passo con la tecnologia non è sempre così facile come sembra. Tuttavia, per non restare indietro, tutti gli aspetti contano, soprattutto le fotografie che usi per presentare le tue offerte immobiliari. La qualità delle foto che mostri, giocano un ruolo molto importante sulle decisioni dei tuoi clienti. Soprattutto, dal momento che il 90% delle informazioni elaborate dal cervello è di carattere visivo.
Solo il 35% degli agenti utilizza fotografi professionisti. Tuttavia, capisco che non è facile trovare il fotografo giusto per fotografare quello che vuoi e quando vuoi. Sorgono diversi problemi quando si considera di scegliere un fotografo professionista. Senza avere una conoscenza specifica in fotografia, come puoi essere sicuro di aver scelto il fotografo giusto al giusto prezzo? Oltre a ciò, non tutti hanno il tempo necessario per intraprendere una noiosa ricerca di un fotografo disponibile e competente. Se non sai quali criteri devi considerare per trovare la persona giusta, ricorda questi punti:
Esperienza del fotografo
Le tecniche fotografiche non necessariamente vengono apprese in una scuola o sui libri, il segreto per imparare la fotografia è la pratica e la creatività. Un fotografo con anni di esperienza in questo campo e nel settore immobiliare avrà più credibilità e il suo lavoro potrebbe essere più efficace per le tue esigenze.
Ascolto e comprensione
Un buon fotografo professionista è anche una persona che comprende la direzione in cui vuoi andare. È assolutamente necessario che il fotografo abbia come priorità l’ascoltare le tue esigenze e essere pronto a rispettare le tue linee guida in modo da soddisfare al meglio i tuoi desideri e sfruttare al meglio le tue risorse. Tuttavia, i fotografi professionisti con esperienza hanno un punto di vista più interessante e il loro consiglio, in alcuni casi, può essere molto utile.
Importanza delle attrezzature
Non è l’attrezzatura che fa il fotografo ma ne facilita enormemente l’adattamento alle diverse situazioni e a richieste specifiche. L’obiettivo non è quello di essere attratto dal fotografo che ha a disposizione l’ultimo modello di macchina fotografica o le lenti migliori, ma di verificare che la sua attrezzatura consenta loro di soddisfare comodamente qualsiasi tipo di richiesta.
Post-produzione
Spesso dimentichiamo che il lavoro di un fotografo professionista non è limitato all’occhio dietro la fotocamera. La maggior parte del lavoro è fatto di postproduzione degli scatti. I fotografi passano molto tempo a ritoccare le foto per ottenere un risultato qualitativamente migliore e per creare armonia tra gli scatti. Il tempo di editing è un punto importante da discutere con il tuo futuro fotografo per assicurarti che possa rispettare le tue scadenze e che le foto vengano consegnate quando tu desideri. Fai attenzione al tipo di editing con cui il tuo fotografo lavora, ognuno ha le proprie tecniche. Assicurati che rispecchi il risultato che stai cercando.
Il prezzo
La questione del costo è più complessa perché varia molto a seconda delle caratteristiche del beneficio e della domanda. Per un ordine di dieci foto e una sessione di circa un’ora, i prezzi sono generalmente superiori a € 100 e possono raggiungere molto rapidamente diverse centinaia di euro a seconda dell’esperienza del fotografo e della dimensione della proprietà.
Conclusioni
Tutto quello che ho scritto in questo articolo, lo potete ritrovare nel mio modo di lavorare e nell’attenzione che dedico nel capire e nel trovare le soluzioni più adatte in ogni situazione. Per me, ogni servizio ha le sue peculiarità e esigenze differenti che richiedono soluzioni che si adattino di conseguenza.